e-Farm Engineering & Consulting

E-Farm Engineering & Consulting Srl è una Società italiana di ingegneria civile fondata nel gennaio 2012 con sede a Vigonza (PD), costituita per valorizzare la trentennale esperienza maturata, in Italia e all’estero, dai tre soci fondatori nei settori dell’ingegneria infrastrutturale (strade, autostrade, strutture complesse, reti tecnologiche), dell’idraulica e ciclo dell’acqua (acquedotti, fognature e relativi impianti, irrigazioni, difesa del suolo), della trasportistica, della difesa e tutela dell’ambiente.

Sono soci di E-Farm:

  • Gianmaria De Stavola, Direttore Tecnico, ingegnere laureato nel 1976, esperto in progettazione e direzione lavori di opere idrauliche e autostradali, consulente e progettista di società di progetto per iniziative in campo autostradale;
  • Massimo Tabarin, Amministratore Delegato della Società, geometra diplomato nel 1984, esperto in Direzione Lavori e Sicurezza dei cantieri;
  • Rolando Tonin, Direttore Tecnico, ingegnere laureato nel 1990, esperto in progettazione stradale e sistemi informatici.

E-Farm affronta, in ottica interdisciplinare, le problematiche della progettazione e realizzazione di opere infrastrutturali, riunendo professionalità altamente specializzate e garantisce coerenza e qualità del processo ingegneristico, dall’ideazione alla realizzazione. La società opera in Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, certificato da parte di SGS Italia S.p.A., e Ambiente UNI EN ISO 14001:2015, certificato da TUV Austria CERT, con criteri di efficienza ed efficacia che garantiscono risposte tempestive alle aspettative del cliente, in settori relativi ai seguenti ambiti disciplinari:

► infrastrutture stradali, autostradali, reti tecnologiche; si citano ad esempio: la revisione del nodo del casello A4-Verona Sud e collegamento con la tangenziale sud, la viabilità di collegamento dell’Autostrada A31 dal casello di Thiene (VI), l’Autostrada Pedemontana Lombarda, la Superstrada Pedemontana Veneta e la Variante della SS 52 carnica a Socchieve, l’Autostrada Ragusa-Catania, la Tangenziale Nord di Padova, il Cavalcaferrovia Sarpi a Padova, il Sistema delle Tangenziali Venete, la 3^ corsia autostrada A4 nel tratto Quarto D’Altino – San Donà di Piave, il Grande Raccordo Anulare di Padova, il Passante di Mestre, la T.A.V. nel nodo di Vicenza, ecc.;

ingegneria idraulica, acquedotti, fognature, irrigazioni, dighe, difesa del suolo; alcune referenze in materia sono: la Diga Al Majlass – Oman – Quryiat, l’ Opera di invaso del torrente Alpone in Comune di Montecchia di Crosara (VR), l’Impianto di depurazione di Arzignano (Vi), il Bacino di espansione di San Lorenzo sul torrente Tramigna nei comuni di Soave e San Bonifacio (VR) ecc.