Scopo

Lo scopo della Construction Room è di far aumentare la produttività del cantiere, ridurre i costi di costruzione e migliorare la sicurezza attraverso l’uso del BIM e l’applicazione di standard di dati aperti.

Comitato direttivo

Il comitato direttivo è guidato da rappresentanti di un membro strategico di buildingSMART. Il comitato direttivo facilita lo sviluppo del piano di lavoro della room e il coinvolgimento del settore delle costruzioni. Conduce inoltre le sessioni della room ai summit buildingSMART, interagendo con il Comitato per gli Standard (Standards Committee) assicurando che il processo buildingSMART sia seguito.

Obiettivi chiave

  • Promuovere la digitalizzazione della fase di costruzione;
  • Sviluppa le migliori pratiche per l’ambiente di cantiere basate sull’openBIM;
  • Fornire formazione openBIM alla fase di costruzione;
  • Incorporare le innovative e future tecnologie costruttive nello sviluppo di soluzioni e standard aperti.

Per saperne di più

Per saperne di più sulla Construction Room e le attività qui, o contribuire al lavoro, non esitate a contattarci.

Roberto Minnucci, MINNUCCI ASSOCIATI

Referente Italiano alla Room

Se sei interessato a fare parte delle attività e dei progetti del gruppo di lavoro italiano, lasciaci i tuoi contatti

Progetti e attività attuali

La Construction Room sta definendo i requisiti della fase di costruzione per soluzioni e standard in una serie di settori, tra cui:

  • Gestione delle informazioni di costruzione;
  • Gestione integrata dei progetti BIM;
  • Modellazione 4D / 5D;
  • BIM e Internet of Things (IoT);
  • Robotica;
  • Automazione delle macchine;
  • Tecnologie indossabili (Wearables);
  • API per BIM, correlazione di software, tecnologie di costruzione avanzate;
  • Uso dell’acquisizione e della modellazione della realtà nel processo di costruzione;
  • Codici e standard lungo tutta la catena di approvvigionamento.