logo
  • Home
  • About
    • Chi Siamo
      • Consiglio Nazionale
      • Soci
    • Cosa Facciamo
    • Vision
    • Policy
    • Community
    • Partnership
    • Partecipa
      • Benefici
      • Iscrizione
  • Standard
    • Sviluppo
      • Processi Internazionali
      • Processi Nazionali
    • Standard pubblicati
      • Industry Foundation Classes (IFC)
      • Information Delivery Manual (IDM)
      • BIM Collaboration Format (BCF)
      • Information Delivery Specification (IDS)
      • Model View Definitions (MVD)
    • Rooms
      • Airport Room
      • Building Room
      • Construction Room
      • Infrastructure Room
      • Product Room
      • Railway Room
      • Regulatory Room
      • Technical Room
    • GdL italiani
      • Blockchain
      • openBim for Rail
      • IFC Bridge Italia
      • Efficienza Energetica
      • IFC Road Italia
      • Impianti Elettrici e Speciali
      • Ri.Di.Pe.
      • Strutture
      • Aeroporti
  • Certificazione
    • Software
  • Formazione
  • Utenti
    • Pubblicazioni
      • Guida all’IFC per il progetto stradale
      • Guida all’IFC per i Ponti
      • Capitolati informativi
      • Digital Twin
      • Blockchain
      • openBIM for Rail
      • Energy Performance
      • OpenBIM per la modellazione degli IRAI
      • Efficienza Energetica per gli edifici storici
  • News
    • News
    • Eventi
      • Concorsi
  • Partecipa
  • Ricerca
Form di Iscrizione
  1. Home
  2. Form di Iscrizione
1 Tipo di Socio
2 Coinvolgimento
3 Dati Societari
4 Socio Ordinario
    **Si ricorda che in caso di iscrizione come "Socio Collettivo" è inclusa, senza costi aggiuntivi, anche un'iscrizione come "Socio Ordinario" per una persona dell'Azienda.
    Sei interessato ad essere coinvolto nei progetti e nelle attività dei gruppi di lavoro Italiani operanti nelle Room internazionali buildingSMART
    Indicare una o più Room di tuo interesse:
  • Dati Societari

    In questa sezione occorre inserire i dati dell’ente giuridico (società, associazione, ente pubblico, ecc…) che si sta iscrivendo e i dati del rappresentante legale che firmerà il modulo di iscrizione.
  • Se presente in azienda indicare il nominativo del referente della Comunicazione/Marketing
  • Raccolta TAG per la corretta catalogazione sul sito IBIMI
  • Caro Socio/a o aspirante Socio/a,
    ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) ti informiamo di quanto segue.

    Finalità del trattamento e base giuridica. IBIMI-bS (da ora in poi Associazione) tratta i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
    1. per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio
    2. per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione;
    3. per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione
    4. in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione previo Tuo esplicito consenso
    5. in relazione alla foto personale, per l’inserimento nel tesserino di riconoscimento
    6. per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi
    7. per analisi statistiche, anche in forma aggregata.

    La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a – art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR)

    Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

    Necessità del conferimento. Il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità sopra descritte è facoltativo.

    Comunicazione dei dati e trasferimento all’estero dei dati. I dati potranno essere comunicati agli altri soci ai fini ai fini dell’organizzazione ed esecuzione del servizio. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, Enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra UE che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

    Periodo di conservazione dei dati. I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione, con esclusione di comunicazioni a terzi e diffusione in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.

    Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 - 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.

    Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione IBIMI-bS, con sede in Anguillara Sabazia (RM) 00061, via dei gelsomini 8 – mail presidenza@ibimi.it, nella persona del suo Presidente Anna Moreno.
  • In qualità di Rappresentante Legale, letta la suddetta informativa resa ai sensi dell’art. 13 GDPR:
  • Socio Ordinario

    in questa sezione occorre inserire i dati del socio ordinario (che può essere la persona fisica che viene incaricata da un socio “ente giuridico” (società, associazione, ente pubblico, ecc…) oppure una persona fisica che si iscrive individualmente.
  • Raccolta TAG per la corretta catalogazione sul sito IBIMI
  • Caro Socio/a o aspirante Socio/a,
    ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) ti informiamo di quanto segue.

    Finalità del trattamento e base giuridica. IBIMI-bS (da ora in poi Associazione) tratta i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
    1. per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio
    2. per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione;
    3. per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione
    4. in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione previo Tuo esplicito consenso
    5. in relazione alla foto personale, per l’inserimento nel tesserino di riconoscimento
    6. per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi
    7. per analisi statistiche, anche in forma aggregata.

    La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a – art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR)

    Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

    Necessità del conferimento. Il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità sopra descritte è facoltativo.

    Comunicazione dei dati e trasferimento all’estero dei dati. I dati potranno essere comunicati agli altri soci ai fini ai fini dell’organizzazione ed esecuzione del servizio. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, Enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra UE che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

    Periodo di conservazione dei dati. I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione, con esclusione di comunicazioni a terzi e diffusione in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.

    Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 - 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.

    Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione IBIMI-bS, con sede in Anguillara Sabazia (RM) 00061, via dei gelsomini 8 – mail presidenza@ibimi.it, nella persona del suo Presidente Anna Moreno.
  • In qualità di interessato, letta la suddetta informativa resa ai sensi dell’art. 13 GDPR:

Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

© 2023 buildingSMART Italia. Tutti i diritti riservati