IBIMI buildingSMART Italia mette a disposizione della comunità documentazione di uso pratico, come linee guida e documentazione tecnica, e di sviluppo strategico nell’ambito della digitalizzazione e dell’innovazione nel settore delle costruzioni.
Tutto il materiale di seguito proposto si avvale della revisione di figure professionali di grande esperienza nel settore e viene reso disponibile via mail, previa registrazione.
> Guida all’IFC per i Ponti
Indicazioni operative ed esempi pratici per l’esportazione di modelli .ifc di ponti e viadotti
> Linee Guida per la compilazione della sezione tecnica dei capitolati informativi: formato file
Linee guida per stazioni appaltanti e committenze per gestire flussi informativi efficienti attraverso l’adozione di formati dati aperti con i diversi operatori coinvolti nell’appalto
> Digital Twin: Come generare valore economico, sociale, ambientale e commerciale per l’industria delle costruzioni
Un positioning paper di buildingSMART che traccia la rotta per lo sviluppo del concetto di “Gemelli Digitali” nel contesto di trasformazione digitale che sta ridefinendo interi settori industriali.
> Linea guida per l’applicazione della blockchain alla dematerializzazione dei documenti di cantiere
Impiego di sistemi DLT e conservazione digitale a lungo termine per la reingegnerizzazione e l’affidabilità dei processi di trattazione documentale a supporto della gestione degli asset
> Linea guida per l’applicazione della blockchain al processo BIM sull’esistente
Impiego di sistemi DLT e smart contract: dalla raccolta dei dati alla determinazione dello stato di salute del costruito fino alla progettazione degli interventi.
> Linea guida per la formazione, certificazione e qualificazione dei professionisti BIM
Principi di funzionamento ed indicazioni per l’accrescimento ed il riconoscimento delle professionalità BIM.
> openBIM for Rail: stato del BIM nel settore ferroviario
> Linea guida sul BIM per la performance energetica
Quali informazioni scambiare, quando, perchè e tra chi
> OpenBIM per la modellazione degli IRAI
Linee guida per l’applicazione dell’OpenBIM alla modellazione degli impianti di rivelazione e allarme incendi (IRAI)
> Guida all’IFC per il progetto stradale
Linea guida IFC Raad per la progettazione delle infrastrutture stradali, corredarata da una serie di modelli informativi
> Linea guida Efficienza Energetica per gli edifici storici
L’importanza dell’adozione del BIM nelle fasi di studio e progettazione di fattibilità delle opere di restauro e manutenzione